Io viaggio consapevole
Estate, tempo di vacanze e di viaggi. Ma il viaggio può essere intrapreso anche senza necessariamente compiere centinaia di chilometri alla scoperta di nuovi luoghi o destinazioni lontane. Potrebbe essere arrivato il tempo giusto per pianificare un viaggio interiore, alla scoperta di noi stessi e di una ritrovata nuova consapevolezza.

Dopo un anno, questo appena passato e ancora da concludersi, rivelatosi estremamente stressante a livello psicologico, sentiamo fortemente il bisogno di ritrovare il proprio equilibrio, minato da sentimenti di paura e compromesso dalla limitazioni sociali e relazionali che hanno impattato sul nostro sentire.
C’è bisogno di ritornare a noi stessi in maniera autentica e profonda, di riscoprire che la vita vera è quella interiore. Un ritiro breve, di due giorni appena, immersi in un contesto naturale potrebbe essere il giusto regalo da farsi per concludere l’estate.
Io Viaggio Consapevole è un’opportunità che decidiamo di donare a noi stessi.
Quando?
Il 4 e 5 settembre.
Dove?
A Casa Marina, un antico casale ristrutturato, situato alle pendici del Monte Venda a Galzignano Terme (Pd), immerso nella suggestiva cornice dei Colli Euganei.
Perché?
Perché la vita di tutti i giorni non ci permette di vivere con la giusta calma e distacco le quotidiane preoccupazioni che ci sovrastano. La mente ci controlla e ci condiziona, facendoci perdere l’ottimismo e la gioia di vivere ciascun attimo nella sua pienezza.
Qualsiasi tipo di “viaggio” aiuta a sviluppare e risvegliare la consapevolezza di ciò che siamo e che sentiamo. Ritirarsi in mezzo alla natura, lontani dalla città e dal mondo urbanizzato, ci permette di facilitare la connessione con la nostra parte più intima.
La parola d’ordine è “ staccare la spina” dal quel trantran che ci inghiotte nel nostro quotidiano e ci ostacola nel tentativo di cogliere e vivere l ‘adesso nella sua pienezza.
Due soli giorni per provare a rimettersi in gioco, scardinando schemi mentali acquisiti, liberando la mente da pensieri che ci assillano e non ci permettono di evolvere come individui. Un fine settimana che può essere l’ inizio di un percorso nuovo, l’incipit per un “viaggio” dentro noi stessi.
Sperimentando, sempre all’aperto immersi nel rilassante verde della natura, la meditazione camminata, i bagni di foresta, il mindfulness eating, le tecniche per alimentare la consapevolezza interiore, pillole di linguaggio non violento e passeggiate libere sui Colli Euganei, ci si libererà dalle tensioni accumulate e poco a poco si capirà il valore di acquisire la consapevolezza del qui e ora.
Meditare nella natura riporta l’uomo alle sue origini, risveglia istinti e sentimenti atavici che la vita odierna invece sopprime. L’immersione nella natura vivifica e sanifica lo spirito, è un ricollocarsi nel grembo di “Madre Natura”. E’ proprio nella natura che l’uomo ritrova se stesso, riscopre la sua essenza più pura, perché della natura ne è parte integrante. Le emozioni che ci smuovono paesaggi mozzafiato, tramonti infuocati, onde spumeggianti è spiegabile proprio per il fatto che in quegli istanti ci sentiamo parte di un tutt’uno, siamo parte di un qualcosa di magnifico e immenso e ritroviamo il senso all’interno di questa magica armonia.
Prendersi 48 ore per noi stessi non è impossibile. Volere è potere. Meditare nella natura, assaporare lo scorrere del tempo e della vita naturale con una consapevolezza risvegliata quieterà la mente e riporterà in equilibrio il proprio benessere psicofisico.
Liberare i pensieri automaticamente sbloccherà anche le tensioni fisiche e muscolari.
In questo viaggio di consapevolezza del nostro “io” e del nostro corpo, grazie agli esercizi di respirazione e di meditazione, il flusso energetico si libererà e tornerà a fluire in maniera armoniosa facendo subito percepire una nuova vitalità, un essere “presenti” nell’istante.
Partirete per questo viaggio con un bagaglio pesante, colmo di preoccupazioni, sentimenti di ansia, malessere, risentimento, rabbia. Tornerete a casa con una valigia nuova, leggera, che al solo aprirla emanerà luce: ottimismo, gioia di vivere, stupore nell’assaporare l’attimo, fiducia e gratitudine verso il prossimo.
Ritrovare il proprio equilibrio interiore e sentirsi in pace con se stessi ci porrà nelle condizioni di relazionarci anche con gli altri con un nuovo atteggiamento dominato dall’empatia. Vedremo ciò che ci circonda e ci accade con occhi nuovi, con uno sguardo meno severo e giudicante, più comprensivo e propenso alla ricerca del bello, del buono.
Risvegliando la nostra consapevolezza, comprenderemo nuovi significati, con lucidità e chiarezza sapremo individuare cosa ci limita, cosa ci soffoca e sapremo come aiutare noi stessi a superare questi limiti in futuro.
Il ritiro non si prefigge un obiettivo unico e comune. Ciascun partecipante affronterà il percorso secondo la sua personale evoluzione interiore e personale.
Il ritiro è rivolto a chiunque voglia crescere come persona, a chi desideri portare energie positive e radiose nelle proprie relazioni sociali, a chi ha il desiderio di fermarsi e dedicarsi del tempo di valore.
Si apriranno nuovi scenari sui quali riflettere e sui quali soffermarsi: riappropriarsi della consapevolezza permette di fermarsi e mettersi in ascolto. Viaggiare consapevolmente vi farà conoscere parti di voi inesplorate, scoprirete pensieri e riflessioni che mai erano affiorate nella vostra mente.
Dare spazio a quella vostra voce interiore, troppo spesso zittita e imbavagliata, lasciarla parlare e indicare quali sono le “priorità” è l’inizio di un viaggio che vi condurrà verso destinazioni meravigliose.
Per Info sul ritiro Io Viaggio Consapevole:
Dott.ssa Anna Abbate
e – mail: abbateanna@gmail.com
cell. 347 8282876