
Presentazione libro “Uccise dal talento”
D&C COMMUNICATION
è lieta di presentare
UCCISE DAL TALENTO
di Alma Daddario e Paola Dei
Porto Seguro Editore
IN LIBRERIA DALL’8 MARZO 2021
In occasione della Festa delle Donne, proprio l’8 marzo, si terrà la presentazione in diretta su
POETANZA WEB RADIO STREAMING
alle ore 20:00
Saranno presenti le Autrici
Interviene
Paola Tassone, ideatrice e direttrice artistica del Festival Tulipani di Seta Nera
Letture a cura delle attrici
Anna Teresa Rossini e Silvia Siravo
Saluto di Alice Milazzo, responsabile per Roma della Casa Editrice
Modera Fabio Sebastiani
Dodici artiste raccontate in anteprima sul Magazine della D&C Communication da Alma Daddario, e ora raccolte nella pubblicazione a cura dell’Editore fiorentino Porto Seguro, arricchite dal commento della psicocritica Paola Dei.
Dodici donne, dotate di un talento fuori dal comune, che hanno lottato con determinazione per affermarsi in ambiti difficili, a volte ostili, ambiti in cui tutti gli aspetti decisionali erano prerogativa maschile. Così è stato per Judy Garland, che durante la lavorazione del Mago di Oz avrebbe subito molestie di ogni genere. Stessa sorte è toccata a Frances Farmer, vittima oltre che della “macchina per soldi” di Hollywood, di una madre crudele, che ne avrebbe condizionato le scelte di vita sino ad azzerarne la personalità, attraverso la lobotomia, nel tentativo di addomesticarne la natura anarchica al tempo in cui il dictat di Hollywood era: “Impara la parte e taci”. E ancora: Veronica Lake, sfruttata da un marito-regista, che l’avrebbe fatta sprofondare nella depressione; la bellissima e nevrotica Vivien Leigh, in continua competizione con l’amatissimo Lawrence Olivier; l’appassionata e ingenua Annamaria Pierangeli, unico grande amore di James Dean, che i genitori la convinsero a lasciare; la candida e scandalosa Linda Lovelace, caduta nella trappola del porno; la sfortunata Laura Antonelli, obbligata a sottoporsi a interventi di ringiovanimento; la magnetica ma ingenua Maria Callas, con i suoi amori sbagliati che ne avrebbero compromesso la carriera; l’irruenta e ribelle Lupe Velez; la venere nera Dorothy Dandridge, prima attrice afroamericana ad avere la nomination all’Oscar, che però le fu negato; infine Edith Piaf, passerotto dalla voce potente.
Tutte grandi artiste, accomunate da una capacità creativa obbligata a uniformarsi a modelli molto distanti dalla loro vera indole. Le loro vite private sono state fortemente condizionate dal percorso artistico e viceversa. Eppure tutte hanno lasciato un segno indelebile nella storia dello spettacolo, e niente dopo di loro sarebbe stato più come prima.
Per assistere alla presentazione:
https://m.facebook.com/Poetanza-Web-Radio-Streaming-106933031451238
Il libro è disponibile in tutte le librerie Feltrinelli e Mondadori e sul sito:
http://www.portoseguroeditore.com/product/uccise-dal-talento/