Lettere della sposa demente
La FONDAZIONE MARINO PIAZZOLLA
è lieta di annunciare che è visibile su YOUTUBE
LETTERE DELLA SPOSA DEMENTE
Un’opera video poetica tratta dall’omonimo poema di Marino Piazzolla
adattamento e regia Marco Palladini
interpreti Giancarla Goracci e Marco Palladini
riprese e montaggio Leonardo De Angelis
produzione Fondazione Piazzolla – durata 35 minuti
https://www.youtube.com/watch?v=dZcXSegNJyA
http://www.fondazionemarinopiazzolla.it/Lettere_della_sposa_demente_videopoetica.php
Un’opera video per dare voce ed immagini a un testo poetico che si presenta come
una fiaba lirico elegiaca dove, in un villaggio delle Fiandre, in una casa con un
giardino, una sposa abbandonata e via via resa folle dal languore vedovile indirizza
lettere al suo sposo che immagina fuggito su un’isola lontana, senza attendersi una
risposta, ma rinnovando il proprio, imperituro sentimento d’amore, corroborato dalla
nascita di una figlia, che dura fino alla vecchiaia e alla morte.
Marino Piazzolla immagina che pure lo sposo infine prenda voce, sciolto dai sogni,
vivendo una condizione che sta tra reale e irreale e che attende anch’essa la fine dei
giorni. La demenza degli innamorati si declina in un dettato poetico sempre al confine
tra la luce e il buio, e che in qualche modo corrisponde a un “amour de loin” perduto
come nella maniera dei poeti trobadorici medievali.
Il video suddiviso in tre parti, alterna immagini in interno e in esterno e si propone, in
primis, nell’interpretazione di valorizzare e dare corpo e tono ai versi di Piazzolla , ma
poi anche di delineare una sorta di ellittico racconto che, dopo il prologo, parte da un
interno e poi fuoriesce in esterno, intrecciando una sorta di dialogo a distanza tra la
voce dei due sposi, per poi concludersi simbolicamente con una immagine notturna
dei due personaggi in cima ad una scalinata: immagine di morte, ma pure di pace.