Festival della Biodiversità
Dal 16 al 26 settembre nei luoghi simbolo del Parco Nord Milano: la Cascina Centro Parco, il Teatrino, Oxy.gen, Orto Comune Niguarda, Lago Niguarda e molti altri.

Quest’anno il tema scelto per la 10 giorni di eventi, si ispira ai valori e agli intenti stabiliti dall’ONU che ha proclamato il 2021 “Anno internazionale della Frutta e della Verdura”.
Il palinsesto di eventi culturali, ludici e artistici, accompagnati da incontri divulgativi e da laboratori didattici, sta prendendo forma grazie alla partecipazione di associazioni e istituzioni al concorso di idee. I progetti selezionati contribuiranno così alla creazione di un ricco programma con proposte volte a indagare, promuovere e approfondire tutti gli aspetti legati all’importanza della frutta e della verdura per l’alimentazione umana, la sicurezza alimentare e la salute, oltre che per il ruolo fondamentale nella realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile globali.
Il Festival sarà anche l’occasione per entrare in contatto con la biodiversità del Parco, toccarla con mano e comprenderne il profondo valore per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio; ma anche per scoprire gli interventi di riqualificazione ambientale e naturalistica, i paesaggi rurali e naturali presenti in città.