Chiarissima 2021
Chiarissima 25-26 settembre 2021 – Festival del Ben-Essere a ingresso gratuito – si svolge nel parco di Villa Mazzotti, a Chiari (Bs).
Tante proposte olistiche di scuole e operatori, freeclasses di yoga, tai chi, musica, teatro, alimentazione sana e naturale e un ricco mercato che, come di consueto, farà da cornice al Festival.

Dopo l’annullamento dell’edizione del 2020 a causa della pandemia, per il 2021 l’Associazione Kundalini si propone di organizzare la XI edizione di Chiarissima®, il Festival del Ben-Essere e della Vitalità che si svolge ogni anno nella storica Villa Mazzotti e nel suo splendido parco di proprietà comunale.
Sarà un’edizione ridotta rispetto alle precedenti dove saranno evitate le occasioni di assembramento e l’utilizzo di spazi al chiuso. Non sarà quindi possibile organizzare conferenze e altro che non sia possibile svolgere all’esterno.
Le date della XI edizione saranno sabato 25 e domenica 26 settembre 2021.
Per evitare rischi sul piano sanitario abbiamo deciso di organizzare l’evento sfruttando solo gli spazi esterni alla Villa Mazzotti: il suo parco e i suoi vialetti saranno gli spazi dove si svolgeranno le attività, sia mercatali sia relative ai contenuti dell’evento.
1. Cos’è il festival Chiarissima?
Il Festival Chiarissima® si dedica fin dalla sua nascita alla promozione di una cultura del ben-essere a trecentosessanta gradi.
Sul piano individuale si propone di promuovere e avvicinare alle discipline olistiche e bio-naturali (tra cui Yoga, Tai Chi, Meditazione, Shiatsu, Ayurveda) e in generale a tutte le pratiche che favoriscono la conoscenza di sé, del proprio corpo e della propria dimensione interiore. Obiettivo della manifestazione è generare consapevolezza.
L’evento è dedicato da sempre anche alla diffusione di buone pratiche nel campo del consumo critico, dell’economia green, dei corretti stili di vita e della sana e naturale alimentazione.
Importante è anche l’aspetto del piano sociale e collettivo: l’evento promuove e contribuisce alla costruzione di progetti e percorsi finalizzati alla pace sociale e al ben-essere di comunità. È convinzione degli Organizzatori che il concetto di «benessere» non possa essere associato soltanto ad aspetti sanitari o perfino economici. Per Chiarissima® il «benessere» rappresenta invece una condizione generale che interessa corpo, mente e psiche, e nella quale la sfera individuale è strettamente legata alla qualità delle relazioni sociali e dell’ambiente circostante.
2. A chi si rivolge
Il Festival Chiarissima® è aperto a tutti e destinato a un pubblico eterogeneo. Durante i due giorni vengono proposte attività adatte a tutti.
Il Festival è gratuito. Non è previsto alcun biglietto di ingresso e l’accesso agli appuntamenti inseriti in programma è rigorosamente libero.
3. L’esposizione
La costruzione di un programma culturale ampio e di rilievo è resa possibile, in parte, dalla presenza di circa 130 espositori attivi nel mondo del benessere.
Sono scuole di formazione, centri e associazioni del mondo olistico e bio-naturale, operatori commerciali, artigiani, produttori locali e ristoratori per i quali Chiarissima® rappresenta per due giorni un’importante vetrina.
Nonostante il Festival sia nei fatti una manifestazione di rilievo nazionale, l’Associazione Kundalini dedica un particolare impegno nella selezione e nella valorizzazione delle personalità, dei soggetti e delle esperienze presenti sul territorio, purché in linea con la filosofia della manifestazione e dell’Organizzazione.
Anche per questo la manifestazione rappresenta un importante motore di cambiamento per i cittadini di Chiari, dell’Ovest Bresciano e del territorio circostante.
4. Sviluppo
● La riproposizione del tema dell’immigrazione, l’accoglienza l’integrazione e l’inclusione dei profughi e dei migranti, per continuare a informare e sensibilizzare le persone e soprattutto i giovani riguardo ai cambiamenti epocali che stanno interessando il pianeta.
Anche per la prossima edizione verrà coinvolta l’Associazione WeAre.
● La continuazione del “Laboratorio per la terra”, momenti di incontro, scambio di idee e costruzione di progetti comuni per un nuovo patto – concreto, sostenibile e sociale – tra l’uomo e la terra. In sinergia con l’Istituto Einaudi di Chiari.
● Sabato pomeriggio sarà riproposto il concerto di Sandro Joyeux musicista italo- francese, definito musicista vagabondo, getta un ponte tra la canzone francese e i ritmi del mondo, mescola musica di viaggi, di danza e di condivisione.
● Domenica pomeriggio il reading teatrale e musicale dal titolo Terra mia interpretato da Alberto Salvi, Matilde Facheris, Luigi Suardi e Stefano Armati.
● Domenica Mattina verrà riproposta anche quest’anno l’iniziativa “Silvi-run, cammina ma non troppo” in ricordo di Silvia Cavalli (a cura di Cristian Vezzoli).
● Domenica il parco della villa sarà anche teatro della manifestazione “Sport Bene Comune” – organizzata dall’assessorato allo sport in collaborazione con le Associazioni sportive di Chiari e Chiarissima.
5. Il settore olistico
Alla XIa edizione del Festival Chiarissima® continueranno a essere presenti tutte le attività dedicate al mondo olistico e alle discipline bio-naturali.
Tante le realtà professionali e gli ospiti che come sempre saranno a Chiari per l’edizione del 2021 con lezioni aperte a tutti e gratuite condotte da affermati professionisti delle discipline olistiche di cui troverete l’elenco completo sul sito www.chiarissima.com.
Sito: http://chiarissima.com/
Facebook: https://www.facebook.com/festivalchiarissimaofficial/
Instagram: https://www.instagram.com/festivalchiarissima/
Contatti
Giovanni Vitali +39 335 5335776 giovanni@chiarissima.com
Marika Belotti +39 3386114924 marika@chiarissima.com