Incontro con Pina Amarelli: la cultura, il rispetto e la valorizzazione del territorio di una eccellenza italiana

“Senza innovazione non si può mantenere la tradizione” . È a capo di un’azienda storica che nasce ben più di 500 anni fa, fiore all’occhiello tra le eccellenze dell’agroalimentare italiano, è Pina Amarelli, Cavaliere del Lavoro, un’imprenditrice lungimirante che riesce a coniugare cultura e rispetto del territorio, pur mantenendo un occhio vigile sugli sviluppi di…

Incontro con Annalisa Corrado: ingegnera green

Ecologista, oltre che esperta di Transizione Ecologica, romana di adozione, Annalisa Corrado è un’ingegnera meccanica con un dottorato in Energetica. Attualmente è responsabile dei progetti innovativi per la società AzzeroCo2, che collabora con Kyoto Club e Legambiente. Dal 2014 al 2022 è stata co-portavoce dell’associazione Green Italia, e fa parte del Comitato di Etica Sgr.…

Una vita da bersagliera

È stata un’artista eclettica nel vero senso della parola la Lollobrigida: attrice, fotografa, scultrice. Aveva frequentato l’Accademia di Belle Arti la “bersagliera” nazionale, come venne battezzata in Italia dopo il film “Pane, amore e fantasia” di Vittorio De Sica che l’aveva lanciata. Un talento poliedrico, una carriera internazionale, non erano però stati sufficienti a cancellare…

Lo “Sguardo a Oriente” di Dacia Maraini

L’immenso continente asiatico visto dagli occhi di una grande scrittrice attenta e sensibile alle bellezze naturali, ma anche alle sue condizioni umane e sociali. Che la scrittrice Dacia Maraini abbia il viaggio nel DNA non è difficile da immaginare. Figlia del grande antropologo e scrittore Fosco Maraini, sin da piccolissima ha respirato in un ambiente…

Event manager: una professione gratificante se la si intraprende con passione. Incontro con Saverio Quagliozzi

Saverio Quagliozzi, imprenditore, formatore, organizzatore di eventi sostenibili e non solo. Lo abbiamo incontrato per soddisfare qualche curiosità su questa affascinante professione. Quando e perché hai deciso di dedicarti all’attività di Event Manager? Inizialmente la mia intenzione non era quella di fare l’Event Manager, ho iniziato animando e presentando eventi. Mi resi però subito conto…

Tutti Parlano di Jamie: il musical dell’inclusività e della libertà di espressione

Nato dal documentario della BBC del 2011 “Jamie: Drag Queen at 16″, racconta la storia vera dell’adolescente, Jamie Campbell, che nel paesino di Sheffield nel Nord dell’Inghilterra combatte la sua personale battaglia contro i pregiudizi di genere. Il pluripremiato musical Tutti Parlano di Jamie ha debuttato nel 2017 all’Apollo Theatre di Londra, raccogliendo un successo…

“Ci hai lasciato le tue parole ridenti e arcane come un rebus da esplorare, da risolvere”. Incontro con Dacia Maraini

È il Pasolini uomo e poeta quello che racconta Dacia Maraini in “Caro Pier Paolo”, edito da Neri Pozza. È l’amico con cui ha condiviso, in compagnia di Alberto Moravia, ideali, viaggi, interessi. Nel centenario dalla nascita dello scrittore, la Maraini gli dedica una sorta di memoir, attraverso lettere aperte, che ci permettono di entrare,…